La storia del nome "Bagno Maddalena"
Colonna della Chiesa San Lorenzo in Kinzica di Pisa innalzata il 19 Marzo 1932 a ricordo dei trasvolatori dell'oceano il Comandante Umberto Maddalena, il Capitano Fausto Cecconi e il Sottotenente motorista Giuseppe Da Monte precipitati un anno prima (19 Marzo 1931) con il loro aereo Savoia-Marchetti nella porzione di mare antistante la spiaggia. |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
Lo stabilimento balneare creato nei primi anni '50 dall'ing. Nannipieri inglobò l'area in cui sorgeva la colonna commemorativa che dette il nome al BAGNO MADDALENA. |
|
Qui di seguito potete trovare due filmati d'epoca legati al Bagno Maddalena
|
Alcuni consigli molto importanti!
- Non entrate mai soli in acqua: anche il più banale incidente potrebbe avere gravissime conseguenze.
- Non fate il bagno prima che siano trascorse 3 o 4 ore dall'ultimo pasto. Se siete stati troppo tempo esposti al sole entrate in acqua gradualmente, bagnando prima stomaco e petto con le mani.
- Se non sapete nuotare bagnatevi esclusivamente in acqua molto bassa e sotto il controllo diretto del personale addetto alla sicurezza.
- Se non siete in grado di nuotare per lunghe distanze, non lasciatevi convincere da un amico a nuotare fino alla boa distante da riva.
- Quando fate il bagno non allontanatevi mai troppo dai compagni, da riva, dal natante appoggio, dalla visibilità del bagnino.
- Non allontanatevi mai a più di 50 mt. dalla costa usando i materassini, ciambelle, piccoli canotti gonfiabili.
- Non fate il bagno quando il bagnino dello stabilimento ha esposto la bandiera rossa.
Il significato delle bandiere
![]() |
La bandiera gialla indica al bagnante che le condizioni meteo-marine sono favorevoli alla balneazione, ma che comunque la sorveglianza è ridotta appunto perchè è presente la bandiare gialla. |
![]() |
La bandiera rossa avverte che le condizioni meteo-marine risultano avverse alla balneazione; questa bandiera viene issata generalmente quando piove, quando il mare è troppo agitato (ciò costituisce un buon problema all'uso del pattino e quindi svantaggio durante un salvataggio!) o quando di verificano entrambi questi eventi. |
![]() |
Le bandiere rossa e gialla esposte insieme indicano assenza di sorveglianza. |